Personal Financial Advisor
Un valido aiuto per ogni tua necessità
Chi è il Personal Advisor?
In italiano è l’equivalente di Consulente Finanziario (ex Promotori Finanziari).
E’ un professionista iscritto all’albo. Una persona che ha un’abilitazione professionale per parlare di investimenti.
Cosa fa?
Ascolta le persone e le aiuta a prendere consapevolezza della gestione dei propri risparmi, tramite un servizio, un metodo e degli strumenti.
Il servizio si chiama Consulenza,…
Come sceglierlo?
Una figura così importante va scelta in modo ponderato, ma come? Ci sono vari modi per scegliere un consulente finanziario:
1. attraverso l’iscrizione all’albo;
2. per l’esperienza acquisita nel tempo;

Da vent’anni mi occupo di consulenza in materia di investimenti per famiglie, liberi professionisti e imprenditori.
- ascolto: esigenze, progetti, sogni del cliente
- propongo: soluzioni mirate e personalizzate per ciascun cliente
- assisto: a fianco del cliente per monitorare l’evoluzione e la realizzazione degli obiettivi
10 Domande
– e 10 risposte –
- A cosa serve il consulente finanziario?
- Perché è rischioso lasciare i soldi sul conto corrente?
- Nel caso in cui avessi bisogno dei soldi che ho investito, li posso ritirare?
- Quante volte mi aggiornerai sull’andamento dei miei investimenti?
- Dove posso trovarti in caso di urgente necessità?
- …continua a leggere
Il tuo futuro
In primo piano

Dalle esigenze agli obiettivi

Come consulente finanziario, sono in condizione di offrirvi un aiuto concreto per la realizzazione dei vostri progetti, per perseguire i vostri obiettivi, per rispondere alle vostre esigenze qualunque esse siano. Con un metodo strutturato: dal check-up dei vostri investimenti già in essere, anche presso terzi, fino alla pianificazione finanziaria e il monitoraggio continuo.
Gli ultimi articoli
QUATTRO BUONE RAGIONI PER SOTTOSCRIVERE UN FONDO PENSIONE.
Quali sono i motivi per cui dovrei sottoscrivere un fondo pensione? Quali vantaggi ci sono? Mia moglie è casalinga, può fare il fondo pensione? Se...
I BIAS DELLA FINANZA COMPORTAMENTALE
Cosa sono e quali sono i principali errori (Bias) che le persone fanno in campo finanziario nella gestione dei risparmi? Vediamo prima di tutto il...
PIANI DI ACCUMULO: RISPARMIO E CRESCITA DEL CAPITALE.
Un metodo per iniziare ad entrare gradualmente nei mercati finanziari è sicuramente il Piano di Accumulo Capitale. Che cosa vuol dire? Un PAC,...
È il momento giusto per tenere i soldi fermi sul conto?
Mantenere la liquidità su un conto oggi significa perdita certa: perdita perché i costi del servizio non sono recuperati da un tasso di rendimento,...
Evento online Fineco: invito riservato
Gentile visitatore, ho il piacere di comunicarti un evento esclusivo che si terrà online in data Giovedì 17 giugno alle ore 18:30 NOI E LA CURA DEL...
Il futuro della Cina è adesso
Mercato cinese: se non ora, quando?La Cina nei prossimi anni sarà la prima potenza economica mondiale, superando quella Americana.Nel 2020 con...
Maurizio Fenini
Via XX Settembre 18/B
24122 Bergamo
€FPA-Italia